In uno studio pubblicato su Nature, un gruppo di ricercatori guidati da Hongjie Hu, dell’University of California San Diego ha…
- 27 Dicembre 2022
Demenza, le variazioni del peso corporeo nella mezza età possono prevederne il rischio
L’andamento del peso corporeo nell’arco della vita può predire la futura comparsa di demenza, almeno secondo quanto conclude un articolo…
- 23 Dicembre 2022
Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
- 10 Dicembre 2022
Covid-19, i vaccinati sono meno contagiosi? La risposta su Nature
Le persone vaccinate e rivaccinate contro Covid-19, se anche si infettano come spesso accade con le varianti della famiglia Omicron,…
- 8 Dicembre 2022
Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, in arrivo nuove prospettive per il trattamento
Si stima siano oltre 100mila le persone colpite da cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva in Italia, ma di queste, solo circa 15mila…
- 30 Novembre 2022
Influenza, in aumento i casi. Cdc: ricoveri mai così alti da 10 anni
“Il picco dell’influenza è atteso a fine dicembre: sebbene ci sia ancora tempo per vaccinarsi, è bene farlo subito poiché…
- 29 Novembre 2022
Covid-19 identificato un bersaglio e un potenziale farmaco per bloccare la diffusione del virus. Lo studio
Uno studio pubblicato su Nature Communications indica che una proteina “chaperone” nota come GRP78, svolge un ruolo essenziale nella diffusione…
- 24 Novembre 2022
Covid-19, i vaccini sono utili per chi ha già immunità naturale? La risposta in uno studio
I vaccini anti-Covid restano efficaci nel proteggere dal rischio reinfezioni, anche con le varianti Omicron dominanti nel mondo. “Le persone…
- 21 Novembre 2022
Covid-19, due anni dopo più della metà dei pazienti presenta sintomi
A due anni dall’infezione da SARS-CoV-2, permane almeno un sintomo a essa ricollegabile nel 59,7% dei pazienti ricoverati al momento…