Una nuova ricerca italiana offre speranza a coloro che lottano con problemi sensoriali dopo aver avuto COVID-19. Ecco i risultati.…
- 14 Novembre 2023
Parkinson, la tecnologia dà speranza
Una protesi per ripristinare la deambulazione nei pazienti presentata su Nature Medicine – Un primo paziente ha camminato in modo…
Messo a punto da Enea, in collaborazione con Università di Roma la Sapienza e Rise Technology, il dispositivo permette la…
Per le donne che ricevono una diagnosi di cancro al seno in stadio precoce, le probabilità di superare la malattia…
L’intelligenza artificiale di ChatGpt-4 entra anche nell’assistenza sanitaria. Potrà consentire a medici e operatori sanitari di redigere automaticamente le risposte…
- 19 Aprile 2023
Vaccini a mRNA per la cura dei tumori: a che punto siamo?
Sperimentati già nel decennio scorso, i vaccini terapeutici a mRNA in combinazione con altre molecole si stanno rivelando utili nella…
- 27 Marzo 2023
Tumore al seno, ridurre la chemioterapia senza perdere efficacia. Le novità da uno studio italiano
La terapia adiuvante per le pazienti con un tumore del seno “HER2-positivo” può essere ridotta di intensità, ottenendo, anche nel…
- 7 Marzo 2023
Effetti gravi post-vaccino, quanto sono frequenti? I risultati da un recente studio Usa
In un recente studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE, un gruppo di ricercatori ha valutato gli eventi avversi gravi associati…
- 28 Febbraio 2023
Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare. Ecco come
Secondo quanto conclude sul Journal of the American Heart Association uno studio multicentrico firmato da Kelsie Full, professore associato di…