Con la startup Insilico Medicine che utilizza modelli generativi profondi, apprendimento per rinforzo, trasformatori e altre moderne tecniche di apprendimento…
Dopo anni in cui si parla di questa tecnologia, l’RNA messaggero ha portato ai primi successi. Dalle malattie rare alle…
- 12 Ottobre 2022
Finanziamento Spitex sotto la lente della Commissione Federale sulla Concorrenza (ComCo)
La Commissione: ‘In Ticino le imprese private potrebbero vedersi limitate nel loro sviluppo, a scapito di un efficiente mercato concorrenziale’…
- 10 Ottobre 2022
TICINOCURE SA ha partecipato e sponsorizzato il Congresso Nazionale SOPSY del 30.9.2022
Il 30.9.2022 ha avuto luogo a Bellinzona il Congresso Nazionale della Società Svizzera di Psichiatria Sociale, nel corso del quale,…
- 29 Luglio 2022
Dai ricercatori del MIT un nuovo modello geometrico di deep learning per scoprire nuovi farmaci
EquiBind è 1200 volte più veloce dei modelli computazionali tradizionali finora utilizzati. Relay Therapeutics lo sta già testando su una…
- 3 Giugno 2022
Prove di un vaccino universale contro i tumori
Un vaccino universale, che protegga da numerosi tipi di cancro, è una prospettiva che adesso sembra più realizzabile Un vaccino…
La Professoressa Anna Rubartelli, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega come la tecnologia alla base dei vaccini a…
- 4 Aprile 2022
Il primo genoma umano davvero completo
È un classico esempio di come il progredire della conoscenza sia legato al progredire della tecnologia. E in vent’anni la…
Lo afferma uno studio pubblicato su Lancet che ha monitorato l'”eccesso di mortalità” in 191 Paesi Il numero delle vittime…